Calendario delle Sedute di Laurea
Laurea
Data | Ora | Aula | |
---|---|---|---|
16/12/2021 | 10:00 | Aula Leonardo | |
23/02/2022 | 10:00 | Aula Leonardo | |
11/05/2022 | 10:00 | Aula Convegni | |
14/06/2022 | 10:00 | Aula Convegni | |
07/07/2022 | 10:00 | Aula Leonardo | |
|
20/10/2022 | 9:15 | Aula Galileo |
|
15/12/2022 | 11:30 | Aula Leonardo |
22/02/2023 | 10:00 | Aula Pitagora | |
24/05/2023 | 10:00 | Aula Convegni | |
05/07/2023 | 10:00 | Aula Convegni | |
18/10/2023 | 10:00 | Aula Convegni | |
13/12/2023 | 10:00 | Aula Convegni |
Laurea Magistrale
Data | Ora | Aula | |
---|---|---|---|
16/12/2021 | 10:00 | Aula Leonardo | |
23/02/2022 | 10:00 | Aula Leonardo | |
11/05/2022 | 10:00 | Aula Convegni | |
14/06/2022 | 10:00 | Aula Convegni | |
07/07/2022 | 10:00 | Aula Leonardo | |
20/10/2022 | 10:00 | Aula Convegni | |
15/12/2022 | 11:30 | Aula Leonardo | |
22/02/2023 | 10:00 | Aula Pitagora | |
24/05/2023 | 10:00 | Aula Convegni | |
05/07/2023 | 10:00 | Aula Convegni | |
18/10/2023 | 10:00 | Aula Convegni | |
13/12/2023 | 10:00 | Aula Convegni |
Domande di laurea
- Collegati al sito http://delphi.uniroma2.it quindi vai su Gestione Domanda di Laurea e leggi attentamente la voce ISTRUZIONI. Questa procedura deve essere fatta da 60 a 30 giorni prima della tua seduta di Laurea.
Se hai invece provveduto già alla convalida del bollettino con la nuova procedura (per una sessione precedente), il sistema ti genererà un bollettino di importo zero che va comunque convalidato: con la data in cui effettui l’operazione, i codici stampati sul bollettino. - Stampa il modulo Autorizzazione Tesi almeno 30 giorni prima dell’inizio della seduta di Laurea e consegnalo in Segreteria Studenti (in originale) e presso il Servizio Didattico del Dipartimento (Dott.ssa Rosanna Gervasio – stanza BT-01a) in copia.
- Compila online la Domanda di Ammissione all’Esame di Laurea con le stesse informazioni contenute nel modulo Autorizzazione Tesi.
- Stampa la Domanda di Ammissione all’Esame di Laurea.
- Vai al sito AlmaLaurea per compilare il questionario e stampa la ricevuta una volta terminato.
- Paga il bollettino per l’Esame di Laurea.
- Convalida il pagamento utilizzando il codice AUTH.
- Raccogli la seguente documentazione e portala in Segreteria Studenti:
1 – Autorizzazione Tesi firmata dal Relatore.
2 – la domanda di Ammissione all’Esame di Laurea (la stampi sul sito Delphi; devi firmarla alla presenza dell’impiegato previa esibizione di un documento di identità, il titolo della tesi può essere provvisorio ma, una volta che hai il titolo definitivo, puoi ristampare il modulo dal sito Delphi).
3 – la fotocopia della quietanza rilasciata dalla Banca.
4 – il libretto universitario (al termine della verbalizzazione di tutti gli esami).
5 – la copia del Piano di Studi solo se questo è individuale e non standard.
Per la media di laurea si può chiamare 10 – 5 giorni prima della seduta il numero 0672597599 e chiedere di Luana
Qualora lo studente dovesse rinunciare alla seduta dovrà:
- annullare la domanda di laurea collegarsi al sito delphi.uniroma2.it e avvisare telefonicamente la Segreteria Studenti.
- per la seduta successiva ricompilare ex novo la domanda on line e ripresentarla in Segreteria Studenti.
Collegati alla pagina della Segreteria Studenti per avere sempre informazioni dettagliate e aggiornate!
- fino a 4 PUNTI sul curriculum;
- fino a 7 PUNTI basati sulla valutazione delle attività formative e della prova finale
La LODE potrà essere conferita, con voto unanime della commissione, a coloro che abbiano MEDIA BASE NON INFERIORE A 102/110.
Laurea Specialistica
VLS = VL * 0,25 + (MLS * 110/30) * 0,75 + PAFT
in cui :
VLS = voto di laurea specialistica su base 110
VL = voto di laurea (triennale)
MLS = media conseguita sugli esami relativi alla laurea specialistica, con esclusione dei peggiori dieci crediti, pesata secondo il numero di crediti attribuiti ad ogni insegnamento.
PAFT= fino a 9 punti basati sulla valutazione delle attività formative e della tesi.
La LODE potrà essere attribuita con voto unanime della commissione a coloro che abbiano MBLS >= 102 con:
MBLS = VL * 0,25 + MLS * 110/30 * 0,75
Laurea Magistrale
VLM = M * 110/30 + F + L + T
in cui :
VLM = voto di laurea magistrale su base 110
M = media aritmetica dei voti conseguiti negli esami relativi alla laurea magistrale, ponderata per il numero di crediti attribuiti ad ogni esame
F = è possibile assegnare fino a 7 punti basati sulla valutazione della prova finale
L = è possibile assegnare 1 punto se è stata conseguita una lode su un esame da 10 crediti o due lodi su due esami da 5 crediti, 2 punti se sono state conseguite almeno due lodi su due esami da 10 crediti o quattro lodi su quattro esami da cinque crediti
T = è possibile assegnare 1 punto se il candidato sostiene l’ultimo esame entro due anni accademici dall’anno accademico di immatricolazione.
La LODE potrà essere attribuita con voto unanime della commissione a coloro che abbiano:
M * 110/30 + L + T >=104
La tua opinione è importante
I laureandi sono invitati a compilare il Questionario di rilevazione delle opinioni dei laureandi e a consegnarlo al servizio didattico (Dott.ssa Rosanna Gervasio) prima della seduta di laurea.